Loading...

News

Guida Completa alla Risoluzione dei Problemi del Sistema Danfoss Link™


Questa guida è stata creata da 100% Ergonsì, centro assistenza telefonica Danfoss per l’Italia, per aiutarti a resettare la centralina e tutti i dispositivi collegati, per risolvere problemi di connessione tra la centralina e gli attuatori (termostati, sensori, relè caldaia, ripetitori, ecc.) e ristabilire il corretto funzionamento del sistema.


1. Problemi Comuni e Cause

Se il tuo sistema Danfoss Link™ ha problemi di connessione Internet o di comunicazione tra centralina e dispositivi, le cause più comuni possono essere:

📄 Connessione Internet instabile: problemi con il provider, aggiornamenti in corso o firewall del router. Consulta il supporto ufficiale Danfoss.

📄 Spegnimenti frequenti della centralina: possono causare instabilità e perdita delle connessioni. Scarica il manuale utente Danfoss Link™.

📄 Interferenze Wi-Fi: altri dispositivi wireless o ostacoli fisici (muri spessi, metallo) possono disturbare il segnale. Guarda il tutorial per la configurazione Wi-Fi

📄 Software non aggiornato: la centralina deve avere l’ultima versione per funzionare correttamente. Verifica gli aggiornamenti software

📄 Dispositivi non associati correttamente: potrebbero necessitare di un reset e di una nuova installazione. Segui il tutorial sul reset del termostato


2. Reset Completo della Centralina Danfoss Link™ CC

Operazioni Preliminari

Se il sistema non funziona correttamente la prima cosa da fare è spegnere e riaccendere la centralina togliendo l’alimentazione.

Se i problemi persistono sostituite tutte le batterie dei componenti del sistema e verificate che i componenti alimentati dalla rete elettrica (boiler relè e ripetitori radio) siano correttamente alimentati.

Se il sistema continuua a non funzionare correttamente nonostante abbiate già eseguito le operazioni preliminari potete provare a resettare la centralina e reinstallare tutti i dispositivi.

Passaggi per il Reset della Centralina

  1. Spegnere la centralina scollegandola dall’alimentazione.
  2. Rimuovere il coperchio frontale della centralina.
  3. Ricollegare la centralina all’alimentazione (IMPORTANTE: senza alimentazione il reset non avviene).
  4. Individuare il pulsante di reset:
    • Si trova sul lato destro della centralina.
    • È di colore rosso e sopra di esso è riportata la dicitura “RESET”.
    • Per premerlo, è necessario usare una punta di matita, una graffetta o un oggetto sottile.
  5. Premere e tenere premuto il pulsante di reset per circa 10 secondi, finché non si sente un segnale acustico.
  6. La centralina si riavvierà e tornerà alle impostazioni di fabbrica.
  7. Procedere alla reinstallazione dei dispositivi solo DOPO averli resettati ad uno ad uno.

📹 Video Tutorial: Come resettare la centralina Danfoss Link™


3. Reset dei Dispositivi e Nuova Installazione

Dopo il reset della centralina, tutti i dispositivi devono essere resettati e SOLO dopo reinstallati. Ecco come resettare e riconnettere i vari componenti:

3.1 Reset del Sensore Ambiente Danfoss Link™ RS (schermo blu)

  1. Rimuovere il sensore dalla parete sollevandolo dalla staffa.
  2. Individuare il pulsante reset:
    • Si trova sulla parte superiore sinistra del sensore.
    • Ha la forma di un LED rettangolare in rilievo.
  3. Rimuovere una batteria dal vano posteriore.
  4. Premere e tenere premuto il pulsante reset (LED rettangolare in rilievo).
  5. Mentre si tiene premuto il pulsante, reinserire la batteria.
  6. Continuare a tenere premuto il pulsante fino a quando il LED lampeggia in rosso.
  7. Rilasciare il pulsante, rimontare il sensore e associarlo nuovamente alla centralina.

📹 Video Tutorial: Reset del Sensore Ambiente Danfoss Link™ RS


3.2 Reset del Termostato Danfoss Link™ Connect (Testina termostatica)

Se il termostato non comunica più con la centralina o presenta malfunzionamenti, può essere necessario un reset alle impostazioni di fabbrica.

Passaggi per il Reset del Termostato

  1. Rimuovere il coperchio del vano batterie per accedere alle batterie interne.
  2. Estrarre una delle due batterie AA presenti nel vano.
  3. Individuare il pulsante centrale, riconoscibile dal simbolo circolare (pallino) situato sulla parte anteriore del termostato, appena sotto il display.
  4. Premere e tenere premuto il pulsante centrale (pallino) con decisione.
  5. Mentre si tiene premuto il pulsante, reinserire la batteria rimossa.
  6. Continuare a tenere premuto il pulsante fino a quando sul display compare una “M” lampeggiante.
  7. Rilasciare il pulsante solo dopo che la “M” lampeggia sul display.
  8. Riposizionare il coperchio delle batterie.
  9. Associare nuovamente il termostato alla centralina Danfoss Link™ CC, seguendo la procedura di associazione.

📹 Video Tutorial: Reset del Termostato Living Connect


4. Riconfigurazione della Connessione Internet

Dopo aver resettato la centralina e i dispositivi, è necessario riconnettere il Danfoss Link™ CC alla rete Wi-Fi:

  1. Dal menu della centralina, accedere a “Impostazioni” > “Wi-Fi e Applicazioni”.
  2. Attivare il Wi-Fi e selezionare la rete domestica.
  3. Inserire la password e attendere la connessione.

📹 Video Tutorial: Configurazione Wi-Fi su Danfoss Link™


5. Test della Rete e Verifica del Segnale

Dopo aver reinstallato i dispositivi, è importante eseguire un test della rete per verificare che tutti i componenti comunichino correttamente con la centralina:

  1. Accedere al menu della centralina e selezionare “Stato e Diagnosi”.
  2. Scegliere “Test della Rete” e avviare la procedura.
  3. Attendere il completamento del test.

Appendice: Problemi di Connessione

Se riscontri problemi di connessione con il tuo sistema, verifica i seguenti punti:

1. Problemi con il provider Internet

  • La connessione può interrompersi a causa di instabilità del provider o per aggiornamenti e manutenzione della rete.

2. Spegnimenti e scollegamenti frequenti

  • Se l’alimentazione viene scollegata spesso, il sistema può diventare instabile.

3. Router Wi-Fi non aggiornato o danneggiato

  • Software obsoleto, errori o danni fisici possono causare una connessione instabile.
  • Aggiorna sempre il firmware del router.

4. Interferenze da altri dispositivi

  • Dispositivi wireless come forni a microonde, baby monitor o altri apparecchi elettrici possono interferire con il segnale Wi-Fi.

5. Incompatibilità delle impostazioni del router

  • Alcuni sistemi domotici, come la centralina Danfoss Link, non supportano il Wi-Fi a 5 GHz.
  • I router moderni usano lo stesso nome (SSID) per le reti a 2.4 GHz e 5 GHz, causando problemi di connessione.
  • Soluzione: Accedi alle impostazioni del router e separa le due reti, assegnando nomi diversi alla rete 2.4 GHz e alla 5 GHz.

6. Firewalls e programmi Ad-block

  • Se hai installato firewall o servizi di blocco pubblicità (es. AdGuard DNS), potrebbero impedire la connessione.
  • Soluzione: Prova a disattivarli temporaneamente per verificare se il problema si risolve.

7. Fast Roaming (IEEE 802.11r / Fast BSS Transition)

  • Se abilitato, il Fast Roaming può creare problemi con la connessione al cloud, specialmente in reti con WPA2 Enterprise.
  • Soluzione: Disabilita questa funzione nel router.

8. Versione software obsoleta

  • Controlla che la tua centralina abbia l’ultima versione del software (SW 4.2.1495).

9. Backup da un vecchio smartphone

  • Se hai trasferito l’app tramite backup (specialmente da iOS), potrebbe essere necessario reinstallarla manualmente.

10. Problemi software (glitch)

  • Se il sistema mostra comportamenti anomali, prova a eseguire un ripristino alle impostazioni di fabbrica.

11. Ultima risorsa: sostituire il dispositivo

  • Se hai verificato tutti i punti sopra e il problema persiste, potrebbe essere necessario sostituire il dispositivo.

Nota importante: Se stai cercando di connettere una centralina Danfoss Link, tieni presente che questa non supporta il Wi-Fi a 5 GHz. Molti router moderni utilizzano lo stesso nome per le reti 2.4 GHz e 5 GHz, causando confusione nel dispositivo. Se il sistema non si collega, prova a separare le due reti nel router e connetti la centralina solo alla rete a 2.4 GHz.